Behind the Swap (eBook)

Behind the Swap (eBook)

Andrew DeJoy
Andrew DeJoy
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Forefront Books
Codice EAN: 9781637630686
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Andrew DeJoy’s Behind the Swap examines the risks involved in post-trade processing in swaps and derivative markets, and provides solutions to better control those risks. While Andrew doesn’t claim to have all the answers, he does believe there is a way to create a safer, stronger, and better financial system for all stakeholders. In August of 2020, Citibank made one of the worst mistakes in banking history: it accidently sent out almost $900 million of its own funds. Many of the recipients didn’t give back the money. Citibank sued. And a federal court ruled that the recipients could keep the funds. Citibank’s error is not surprising. The underlying contributors that led to the mistaken payment permeate the global financial services industry. Manual data entry, decades old technological infrastructure, inadequate training, and systems that can’t interact with one another are just a few of the problems that face post-trade processing—the machinery behind financial markets. Unfortunately, years of neglect by regulators and financial institutions themselves has left this infrastructure needlessly complex, astoundingly inefficient, frequently inaccurate, and woefully inadequate for modern financial markets. Behind the Swap helps explain what’s driving the recent series of banking blunders like Barclay’s $678 million clerical error, and Citibank’s fat-finger Flash Crash that caused an 8% decline in the Swedish stock market. The book also touches on concepts that readily connect to Credit Suisse’s $5.5 billion loss on its trades with Archegos. The problems are easy to see but difficult to admit. For financial institutions, the current system costs billions of dollars each year in labor, systems maintenance, and lost funds. For regulators, the current system precludes the ability to track systemic risk. It also artificially inflates the stability of the global financial system. For lawyers and prosecutors, the current system allows ample opportunity for unlawful misconduct such as rogue trading and fraud.