Requiem for Reality (eBook)

Requiem for Reality (eBook)

Harry G. Hutchison
Harry G. Hutchison
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Post Hill Press
Codice EAN: 9781637586563
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Critical Race Theory, like most ideologies before it, promises an earthly paradise premised on ceaseless revolution, but instead of delivering on this promise, it produces a terrestrial hell echoing the inner nihilism of modern life. Contemporary social justice movements, just like progressivism, the New Deal, and post-Civil War Southern Democrats, place Westerners in bondage rather than delivering on the promise of unlimited freedom. Requiem for Reality responds to the widening pendulum shifts of our age. These developments consume and incense the nation. These shifts offer a bewildering set of claims grounded in the presumption that race and other forms of human identity explain all forms of disparity and inequality. Against such claims, it is crucial to distinguish between a development narrative and a bias narrative for the purpose of explaining ethnic disparity. The development narrative is grounded in data that often deliver unwelcome facts. The facts show that Asian Americans, as well as West Indian blacks, often do better than white Americans in schooling, per capita income, and crime rates. Indeed, Syrian Americans, Korean Americans, Indonesian Americans, Taiwanese Americans, and Filipino Americans experience significantly higher median household incomes than whites and higher test scores, lower incarceration rates, and longer life expectancies. Oblivious to such facts, the bias narrative, on the other hand, grounds itself in the “white privilege” thesis suggesting that only race matters. Surfacing from the toxic pit of ideology, the bias narrative emphasizes the racist claim that African Americans are the only ethnic group in the world who cannot succeed under less-than-ideal conditions. Separated from important facts, this narrative often substitutes absolute Neo-pagan certainties originating in a make-believe world for commonplace notions of truth and reality. As such, the “white privilege” thesis, rather than improving the conditions of African Americans and others, offers a utopian dream that threatens to become a national nightmare. The urgent pursuit of utopia reflects trends that are largely anthropological, sociological, and more spiritual than political. Responding to these developments, which have given rise to victimhood claims within gender and transgender categories will require more than argumentation, rational analysis, superior logic, or even the inauguration of a Hanging Judge. It will require courage because otherwise, Chairman Mao’s forecast, stating that there is a great disorder under heaven and the situation is excellent, may come true here just like it has already come true for China.