The Controversialist (eBook)

The Controversialist (eBook)

Martin Peretz
Martin Peretz
Prezzo:
€ 18,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Wicked Son
Codice EAN: 9781637582282
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Featured in the Wall Street Journal From his deep involvement in the civil rights and anti-war movements of the 1960s to his almost forty years at the head of the New Republic, Martin Peretz traces his personal history alongside those of the cultural and political centers—Harvard, Wall Street, Washington—in which he was a key player for decades. From 1974 to 2012, during his years as publisher and editor-in-chief of the New Republic, Martin Peretz was a familiar presence on the political scene. In its time under his leadership, the magazine was always fresh, erudite, contrarian, and brave. Anyone interested in finding out the most distinctive expert takes on the issues that mattered—whether they be domestic or international, cultural or political—knew that the New Republic was required reading. The Controversialist begins in a vibrant but tragedy-stricken community of Yiddish Jews in his native Bronx and takes Peretz, blessed with that rare trait of always being in the right place at the right time, into the same rooms as some of the most prominent writers, thinkers, businessmen, activists, and politicians of the twentieth and twenty-first centuries. Peretz’s insights into his relationships with these men and women—many of them his students, teachers, colleagues, friends, and, of course, enemies—are both original and illuminating. Through his examination of the personalities, not least his own, at the center of the events that have defined the postwar and neoliberal decades, Peretz makes a rich and compelling argument for the ideals that have been the focus of his life: liberalism, democracy, and Zionism. In revisiting this rich life, he considers, too, what will come next now that those ideals are no longer assured.