Sacramento Noir (eBook)

Sacramento Noir (eBook)

Prezzo:
€ 12,68
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,68
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Freeman John
Editore: Akashic Books, Ltd.
Codice EAN: 9781636142029
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Akashic Noir Series’ exploration of California continues with this spellbinding collection of stories curated by Sacramento native John Freeman. Featuring brand-new stories by: Naomi J. Williams, William T. Vollmann, Maureen O’Leary, Reyna Grande, Jamil Jan Kochai, Maceo Montoya, Nora Rodriguez Camagna, Shelley Blanton-Stroud, Luis Avalos, José Vadi, Janet Rodriguez, Jen Soong, and John Freeman. In his introduction, John Freeman writes: “This book is an attempt to . . . invite you into a variety of houses and apartments and spaces all over Sacramento, to imagine lives, not yours, or perhaps like yours, as told by some of the city’s most talented living writers. What freedom is here in words: to travel, to visit, to linger, to hear stories from all across the city, and to some degree across time . . . “Here is Sacramento in all of its splendor and deep, not-at-all-buried contradictions. A frontier city that quickly used its wealth to gather power. A locale that is somehow not quite sure it is still urban. Darkly compelling, canopied, gusted by river smells, Sacramento emerges from these thirteen stories like a character itself. It’s the kind of place that has sprawled widely enough, and covered enough different landscapes, that it is now many cities, some of which do not interact with each other. Some of which are only remembered in names of neighborhoods which people who once lived there still use with each other: Sakura City. The West End. Broderick. What a joy and vivid dream it is to see these stories here together, between these covers—for all to visit.”