hello, world? (eBook)

hello, world? (eBook)

Anna Poletti
Anna Poletti
Prezzo:
€ 12,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Semiotext(e)
Collana: Semiotext(e) / Native Agents
Codice EAN: 9781635902303
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A feminist paean to perversity: on remaking intimacy outside the Republic of Gender. Seasonal begins writing sentences and thinking thoughts they never thought possible. They want to give László the pleasure of being nothing. The more they come to like him, to value his sensitivity, his sharp mind, his aesthetics, his ethics, and the more they want his respect, the easier it seems to become to think about destroying him. A new set of capacities which they had only dimly sensed are now coursing in their muscles, their cunt, their blood, their mind. Abandoned by their Dutch partner after giving up their home and their job to follow him to the Netherlands, humanities scholar Seasonal finds themself single in a strange place for the first time in a decade. Dipping into the rabbit hole of digital eroticism, Seasonal soon meets László, a male sub who volleys back their cerebral sexts and is seeking a dominant guide. His dating-app profile—a photo of Foucault and the ingenuous greeting “Hello, World?”—thinly veils his desire to be annihilated. It’s a desire that Seasonal senses they can fulfill. But to do this means crossing the frightening gap between their desires and capacities. Seasonal and László embark on an experiment in remaking intimacy outside the Republic of Gender. But as it continues, the two realize they are staging separate confrontations with domination: Seasonal finds they must confront their own relation to the violence and anger that marked their upbringing in working-class, small-town Australia, while László stages his own confrontation with his decision to leave Viktor Orbán’s Hungary. As they attempt to improvise a theater of domination that opens up possibilities of reciprocity, the energies of their sexuality stalk this collaboration, threatening to give them exactly what they bargained or begged for. A feminist paean to perversity in the tradition of Pauline Réage’s Story of O and Anaïs Nin’s Delta of Venus, Anna Poletti’s hello, world? dares to fully inhabit female power, and to fully face the violence, beauty, and uncharted territories of human sexuality.