Bowie Takes America (eBook)

Bowie Takes America (eBook)

Mick Wall
Mick Wall
Prezzo:
€ 22,54
Disponibile dal 07/04/2026
Prezzo:
€ 22,54
Disponibile dal 07/04/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Diversion Books
Codice EAN: 9781635769616
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A breakneck account of David Bowie’s wildest, most revolutionary years in the United States—a relentless after-midnight ride through the culturally apocalyptic mid-’70s of New York and Los Angeles, leaving Ziggy Stardust behind and charging through Diamond Dogs, Young Americans, The Man Who Fell to Earth, and Station to Station with cocaine-dusted corridors of the occult, music as magick, and sex as invocation In Bowie Takes America, legendary rock journalist Mick Wall offers a back-seat-of-the-limo account of David Bowie’s all-that-glitters American years—when Ziggy the friendly rock-messiah alien transmogrified again and again while traversing a landscape of decadence and derangement: L.A. orgies and soul clubs, midnight occult rituals, and late-night talk shows, riding through the scorched ruins of Watergate-era America. Built on Wall’s extensive research and archives and drawing upon exclusive interviews with former band members, friends, rivals, producers, and Bowie himself, this is Bowie as never seen before: glamorous, burlesque-grotesque, and utterly inimitable. Between 1974 and 1976, David Bowie wasn’t just making records—he was making himself a new kind of rock icon. From the skeletal “mutant with red eyes” of Diamond Dogs, through the “plastic soul” regeneration of Young Americans (and his first American number 1 single, “Fame”), to the thin-white paranoia of Station to Station, Bowie’s music, image, and identity were in flux—and the land between New York’s Penn Station and Los Angeles’s Union Station was the crucible that transformed him. With Lou Reed and Iggy Pop as shadowy foils, and a supporting cast including John Lennon, Mick Jagger, Jimmy Page, Angela Bowie, Ava Cherry, Earl Slick, Luther Vandross, Cher, Elizabeth Taylor, Andy Warhol, Rodney Dangerfield, and Dennis Hopper, Bowie plunged into the American Dream and came out the other side as a different man—and artist.