Spatriati (eBook)

Spatriati (eBook)

Mario Desiati
Mario Desiati
Prezzo:
€ 8,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: F. Moore Michael
Editore: Other Press
Codice EAN: 9781635424041
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Following two outcasts’ tumultuous friendship, this brilliant, Strega Prize–winning novel captures the probing, passionate nature of a generation of global citizens, exploring sexuality and identity. I never understood, of the two of us, which one was warm and which cold, but I consider myself lucky to have met my opposite front in Claudia Fanelli, the spatriata*, the name people around here use for the uncertain, the odd, the unclassifiable and sometimes the shiftless or orphans, as well as unmarried men or women, vagrants and vagabonds, or even, in the case that concerns us, the emancipated.* Claudia enters Francesco’s life on a sunny morning, in the school’s entrance hall: it’s a bolt of lightning, the birth of an entirely new kind of desire, which is, above all, the desire for life. Claudia is peerless and self-assured, extravagant; Francesco is introverted, burning with erotic curiosity, dominated by rustic faith, uncertain. She provokes him: “Did you know that your mother and my father were lovers?” But in the eyes of that meek boy, she glimpses a spark of rebellion: she sees herself in him. They become adults together, in a symbiotic game of escape and pursuit, in which they always end up finding each other. Mario Desiati captures the complexities of a fluid, uprooted generation: his own. A generation around forty years old today, who weren’t afraid to stray far from home to find their place in the world, who truly feel like citizens of Europe. With a poetic yet biting style, capable of great tenderness, Desiati depicts the myriad forms that desire can assume when given free rein. Without any fear of plucking the chords of romanticism, without any false modesty as he delves into the coarsest details of sensuality and instinct.