The State of Israel vs. the Jews (eBook)

The State of Israel vs. the Jews (eBook)

Sylvain Cypel
Sylvain Cypel
Prezzo:
€ 10,70
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,70
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Rodarmor William
Editore: Other Press
Codice EAN: 9781635420982
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**PopMatters: Best Book of the Year From an award-winning journalist, a perceptive study of how Israel’s actions, which run counter to the traditional historical values of Judaism, are putting Jewish people worldwide in an increasingly untenable position.** More than a decade ago, the historian Tony Judt considered whether the behavior of Israel was becoming not only “bad for Israel itself” but also, on a wider scale, “bad for the Jews.” Under the leadership of Benjamin Netanyahu, this issue has grown ever more urgent. In The State of Israel vs. the Jews, veteran journalist Sylvain Cypel addresses it in depth, exploring Israel’s rightward shift on the international scene and with regard to the diaspora. Cypel reviews the little-known details of the military occupation of Palestinian territory, the mindset of ethnic superiority that reigns throughout an Israeli “colonial camp” that is largely in the majority, and the adoption of new laws, the most serious of which establishes two-tier citizenship between Jews and non-Jews. He shows how Israel has aligned itself with authoritarian regimes and adopted the practices of a security state, including the use of technologies such as the software that enabled the tracking and, ultimately, the assassination of Saudi Arabian journalist Jamal Khashoggi. Lastly, The State of Israel vs. the Jews examines the impact of Israel’s evolution in recent years on the two main communities of the Jewish diaspora, in France and the United States, considering how and why public figures in each differ in their approaches.