A Tragic Fate (eBook)

A Tragic Fate (eBook)

Nicholas M. O'Donnell
Nicholas M. O'Donnell
Prezzo:
€ 35,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 35,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: American Bar Association
Codice EAN: 9781634257343
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The organized theft of fine art by Nazi Germany has captivated worldwide attention in the last twenty years. Newly found works of art pit survivors and their heirs against museums, foreign nations, and even their own family members. These stories endure because they speak to one of the core tragedies of the Nazi era: how a nation at the pinnacle of fine art and culture spawned a legalized culture of theft and plunder. A Tragic Fate is the first book to seriously address the legal and ethical rules that have dictated the results of restitution claims between competing claimants to the same works of art. It provides a history of Art and Culture in German-occupied Europe, an introduction to the most significant collections in Europe to be targeted by the Nazis, and a narrative of the efforts to reclaim looted artwork in the decades following the Holocaust through profiles of some of the art world's most famous and influential restitution cases. On the surface, this dispute is similar to many others, but digging deeper one finds a multilayered puzzle that embodies the competing narratives often at play in restitution cases: persecution, obfuscation, the murky environment of the art market after the war, and the basic tension between legal systems and who should bear the burden of resolving the competing claims. But digging deeper one finds a multilayered puzzle that embodies the competing narratives often at play in restitution cases: persecution, obfuscation, the murky environment of the art market after the war, and the basic tension between legal systems and who should bear the burden of resolving the competing claims. There is no simple, unifying principle to these debates of stolen art. When approached by the heirs of victims, many current possessors look for the right answer. Some are indifferent. Some see a more complicated story in which their own interests and public service are more important than what happened eighty years ago. Disputes not yet known or filed will be guided by the stories and cases that have already happened. The tactics of and choices made by the parties to such disputes many times reveal the heartbreaking struggles that began in the past and continue to affect the descendants of the original owners today. A Tragic Fate: Law and Ethics in the Battle Over Nazi-Looted Art represents those stories.