Catastrophe! (eBook)

Catastrophe! (eBook)

Christopher J Ferguson
Christopher J Ferguson
Prezzo:
€ 21,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Prometheus
Codice EAN: 9781633887961
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

What Happens To Our Minds During Pandemics, Natural Disasters, Terrorist Attacks, and Other Extreme Calamities? Whether natural or man-made, local or global, disasters impact our thinking and behavior on both a personal and societal level. Even rather ordinary crises in our personal lives like the loss of a job or the end of a relationship trigger overwhelming feelings. At the societal level, group anxieties coupled with the moral pressure to conform can send us all down the path to ruin. Why does this happen and, through understanding human psychology, how can we prevent this in the future? In this highly original and engagingly written book, Author Christopher J. Ferguson examines how pandemics, natural disasters, terrorist attacks, and other events of mass hysteria impact our psychology and prevent us from adequately responding to, preventing, or learning from those calamities. From the rush to hoard toilet paper during the COVID-19 pandemic lockdowns, to the disconnect between procedure and practice surrounding massive wildfires, to debates about the science behind climate catastrophes, and shifts after traumatic events like 9/11 and the murder of George Floyd, The Psychology of Catastrophe uses in-depth case studies to reveal how moments of societal upheaval affect the psychology of citizens. Though we have often failed to predict, respond to, and learn from catastrophes, we have nonetheless made remarkable progress. Ferguson concludes by offering strategies to help us make better choices during crises in our own lives and providing solutions for how we as a society can better navigate misfortune in the future.