Broken Icarus (eBook)

Broken Icarus (eBook)

author of Rendezvous with David Hanna
author of Rendezvous with David Hanna
Prezzo:
€ 22,54
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,54
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Prometheus
Codice EAN: 9781633886773
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

2022 History Book Festival Official Selection. The 1930s still conjure painful images: the great want of the Depression, and overseas, the exuberant crowds motivated by self-appointed national saviors dressing up old hatreds as new ideas. But there was another story that embodied mankind in that decade. In the same year that both Adolf Hitler and Franklin D. Roosevelt came to power, the city of Chicago staged what was, up to that time, the most forward-looking international exhibition in history. The 1933 World’s Fair looked to the future, unabashedly, as one full of glowing promise. No technology loomed larger at the Fair than aviation. And no persons at the Fair captured the public’s interest as much as the romantic figures associated with it: Italy’s internationally renowned chief of aeronautics, Italo Balbo; German Zeppelin designer and captain, Doctor Hugo Eckener; and the husband-and-wife aeronaut team of Swiss-born Jean Piccard and Chicago-born Jeannette Ridlon Piccard. This golden age of aviation and its high priests and priestesses portended to many the world over that a new age was dawning, an age when man would not only leave the ground behind, but also his uglier, less admirable heritage of war, poverty, corruption, and disease. It was only later in the decade that the dark correlation between the rise of some of aviation’s superstars and the rise of fascism was to be revealed. But for a moment in 1933, this all lay in a future that still seemed so promising. In Broken Icarus, author David Hanna tracks the inspiring trajectory of aviation leading up to and through the World’s Fair of 1933, as well as the field of flight’s more sinister ties to fascism domestic and abroad to present a unique history that is both riveting and revelatory. ,