Polarized (eBook)

Polarized (eBook)

N. Donehoo ParisM. Parsons Keith
N. Donehoo ParisM. Parsons Keith
Prezzo:
€ 19,16
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,16
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Prometheus
Codice EAN: 9781633884557
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An atheist philosopher and a Protestant minister interact in a constructive and respectful dialogue about their differing views on life, stressing the importance of honesty, civility, and community engagement at a time of polarized politics. Unity in diversity (e pluribus unum) -- the quintessential American value-- is under assault today, and along with it, our sense of shared community. In this book, an atheist philosopher and a United Church of Christ pastor demonstrate that common ground can still be found even by people with very different perspectives on life. In short, difference need not mean division. The authors focus on the importance of truthfulness, civility, and community. In a respectful dialogue, they exchange ideas on the nature of truth, the importance of honesty, the value of civility, the definition of community in a pluralistic society, respecting differences while avoiding divisiveness, and the consequences to our nation when ideological rancor and the demonizing of opponents dominate the public square. The authors have a personal stake as well as an intellectual interest in these issues, as they met in childhood and have maintained their friendship over the decades despite their very different life choices and career paths. They both view with alarm the widening fissures developing among Americans and conclude by pointing out a similar preference for diatribe over rational debate in the decades preceding the Civil War. At a time of shrill rhetoric, this measured, reasoned discussion between two friends shows that communication and respect are possible between people of good will.