Murder in Plain English (eBook)

Murder in Plain English (eBook)

Arntfield MichaelMarcel Danesi University of Toronto
Arntfield MichaelMarcel Danesi University of Toronto
Prezzo:
€ 18,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Prometheus
Codice EAN: 9781633882546
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is the first book to examine murder through the written word—not only the writings of the killers themselves, but also the story of murder as told in literary fiction and the crime dramas that are now a staple of film and television. The authors—a criminologist specializing in cold cases, written evidence, and forensic science, and an anthropologist who has dealt with the signs and ciphers of organized crime and street gangs in his previous work—are widely recognized experts in this emerging specialty field. Based on extensive research and interviews with convicted murderers, the book emphasizes the often-overlooked narrative impulse that drives killers, with the authors explaining how both mass and serial murderers perceive their crimes as stories and why a select few are compelled to commit these stories to writing whether before, during, or after their horrific acts.The book also analyzes the written work of killers, using a combination of machine-based linguistic patterning, predictive modeling, and symbolic interpretation, to make sense of the screeds of everyone from the Son of Sam and the Zodiac Killer to the Columbine attackers, the Unabomber, and the recent spate of mass shooters using social media as their preferred narrative platform. They present a theoretical perspective of murder that is based on both the criminological evidence and written works. In addition, the authors examine famous literature that has dealt ingeniously with murder and its relationship with real crime, from the Greek tragedians to Truman Capote to modern-day productions such as Making a Murderer.This unique approach offers a new means to penetrate the minds of murderers, revealing their motives as well as the wider social meanings of this age-old crime and our continuing fascination with it.