Think for Yourself (eBook)

Think for Yourself (eBook)

Vikram Mansharamani
Vikram Mansharamani
Prezzo:
€ 22,35
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,35
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard Business Review Press
Codice EAN: 9781633699229
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

We've outsourced too much of our thinking. How do we get it back? Have you ever followed your GPS device to a deserted parking lot? Or unquestioningly followed the advice of an expert—perhaps a doctor or financial adviser—only to learn later that your own thoughts and doubts were correct? And what about the stories we've all heard over the years about sick patients—whether infected with Ebola or COVID-19—who were sent home or allowed to travel because busy staff people were following a protocol to the letter rather than using common sense? Why and how do these kinds of things happen? As Harvard lecturer and global trend watcher Vikram Mansharamani shows in this eye-opening and perspective-shifting book, our complex, data-flooded world has made us ever more reliant on experts, protocols, and technology. Too often, we've stopped thinking for ourselves. With stark and compelling examples drawn from business, sports, and everyday life, Mansharamani illustrates how in a very real sense we have outsourced our thinking to a troubling degree, relinquishing our autonomy. Of course, experts, protocols, and computer-based systems are essential to helping us make informed decisions. What we need is a new approach for integrating these information sources more effectively, harnessing the value they provide without undermining our ability to think for ourselves. The author provides principles and techniques for doing just that, empowering readers with a more critical and nuanced approach to making decisions. Think for Yourself is an indispensable guide for those looking to restore self-reliant thinking in a data-driven and technology-dependent yet overwhelmingly uncertain world.