American Zion: A New History of Mormonism (eBook)

American Zion: A New History of Mormonism (eBook)

Benjamin E. Park
Benjamin E. Park
Prezzo:
€ 25,47
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,47
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Liveright
Codice EAN: 9781631498664
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**New Yorker — "Best Books of 2024" The first major history of Mormonism in a decade, drawing on newly available sources to reveal a profoundly divided faith that has nevertheless shaped the nation.** The Church of Jesus Christ of Latter-day Saints was founded by Joseph Smith in 1830 in the so-called “burned-over district” of upstate New York, which was producing seers and prophets daily. Most of the new creeds flamed out; Smith’s would endure, becoming the most significant homegrown religion in American history. How Mormonism succeeded is the story told by historian Benjamin E. Park in American Zion. Drawing on sources that have become available only in the last two decades, Park presents a fresh, sweeping account of the Latter-day Saints: from the flight to Utah Territory in 1847 to the public renunciation of polygamy in 1890; from the Mormon leadership’s forging of an alliance with the Republican Party in the wake of the New Deal to the “Mormon moment” of 2012, which saw the premiere of The Book of Mormon musical and the presidential candidacy of Mitt Romney; and beyond. In the twentieth century, Park shows, Mormons began to move ever closer to the center of American life, shaping culture, politics, and law along the way. But Park’s epic isn’t rooted in triumphalism. It turns out that the image of complete obedience to a single, earthly prophet—an image spread by Mormons and non-Mormons alike—is misleading. In fact, Mormonism has always been defined by internal conflict. Joseph Smith’s wife, Emma, inaugurated a legacy of feminist agitation over gender roles. Black believers petitioned for belonging even after a racial policy was instituted in the 1850s that barred them from priesthood ordination and temple ordinances (a restriction that remained in place until 1978). Indigenous and Hispanic saints—the latter represent a large portion of new converts today—have likewise labored to exist within a community that long called them “Lamanites,” a term that reflected White-centered theologies. Today, battles over sexuality and gender have riven the Church anew, as gay and trans saints have launched their own fight for acceptance. A definitive, character-driven work of history, American Zion is essential to any understanding of the Mormon past, present, and future. But its lessons extend beyond the faith: as Park puts it, the Mormon story is the American story.