Open Socrates (eBook)

Open Socrates (eBook)

Agnes Callard
Agnes Callard
Prezzo:
€ 20,89
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,89
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: W. W. Norton & Company
Codice EAN: 9781631498473
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**A New York Times Book Review Editors' Choice "[C]harming, intelligent…Open Socrates encourages us to recognize how little we know, and to start thinking." —Jennifer Szalai, New York Times An iconoclastic philosopher revives Socrates for our time, showing how we can answer—and, in the first place, ask—life’s most important questions.** Socrates has been hiding in plain sight. We call him the father of Western philosophy, but what exactly are his philosophical views? He is famous for his humility, but readers often find him arrogant and condescending. We parrot his claim that “the unexamined life is not worth living,” yet take no steps to live examined ones. We know that he was tried, convicted, and executed for “corrupting the youth,” but freely assign Socratic dialogues to today’s youths, to introduce them to philosophy. We’ve lost sight of what made him so dangerous. In Open Socrates, acclaimed philosopher Agnes Callard recovers the radical move at the center of Socrates’ thought, and shows why it is still the way to a good life. Callard draws our attention to Socrates’ startling discovery that we don’t know how to ask ourselves the most important questions—about how we should live, and how we might change. Before a person even has a chance to reflect, their bodily desires or the forces of social conformity have already answered on their behalf. To ask the most important questions, we need help. Callard argues that the true ambition of the famous “Socratic method” is to reveal what one human being can be to another. You can use another person in many ways—for survival, for pleasure, for comfort—but you are engaging them to the fullest when you call on them to help answer your questions and challenge your answers. Callard shows that Socrates’ method allows us to make progress in thinking about how to manage romantic love, how to confront one’s own death, and how to approach politics. In the process, she gives us nothing less than a new ethics to live by.