Muse of Fire: World War I as Seen Through the Lives of the Soldier Poets (eBook)

Muse of Fire: World War I as Seen Through the Lives of the Soldier Poets (eBook)

Korda Michael
Korda Michael
Prezzo:
€ 13,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Liveright
Codice EAN: 9781631496899
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The First World War comes to harrowing life through the intertwined lives of the soldier poets in Michael Korda’s epic Muse of Fire. Michael Korda, the best-selling author of Hero and Alone, tells the story of the First World War not in any conventional way but through the intertwined lives of the soldier poets who came to describe it best, and indeed to symbolize the war’s tragic arc and lethal fury. His epic narrative begins with Rupert Brooke, “the handsomest young man in England” and perhaps its most famous young poet in the halcyon days of the Edwardian Age, and ends five years later with Wilfred Owen, killed in action at twenty-five, only one week before the armistice. With bitter irony, Owen’s mother received the telegram informing her of his death on November 11, just as church bells tolled to celebrate the war’s end. Korda’s dramatic account, which includes anecdotes from his own family history, not only brings to life the soldier poets but paints an unforgettable picture of life and death in the trenches, and the sacrifice of an entire generation. His cast of characters includes the young American poet Alan Seeger, who was killed in action as a private in the French Foreign Legion; Isaac Rosenberg, whose parents had fled czarist anti-Semitic persecution and who was killed in action at the age of twenty-eight before his fame as a poet and a painter was recognized; Robert Graves and Siegfried Sassoon, whose friendship and friendly rivalry endured through long, complicated private lives; and, finally, Owen, whose fame came only posthumously and whose poetry remains some of the most savage and heartbreaking to emerge from the cataclysmic war. As Korda demonstrates, the poets of the First World War were soldiers, heroes, martyrs, victims, their lives and loves endlessly fascinating—that of Rupert Brooke alone reads like a novel, with his journey to Polynesia in pursuit of a life like Gauguin’s and some of his finest poetry written only a year before his tragic death. Muse of Fire is at once a portrait of their lives and a narrative of a civilization destroying itself, among the rubble, shadows, and the unresolved problems of which we still live, from the revival of brutal trench warfare in Ukraine and in the Middle East.