American Audacity: In Defense of Literary Daring (eBook)

American Audacity: In Defense of Literary Daring (eBook)

William Giraldi
William Giraldi
Prezzo:
€ 22,87
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,87
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Liveright
Codice EAN: 9781631493911
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

One of the most gifted literary essayists of his generation defends stylistic boldness and intellectual daring in American letters. Over the last decade William Giraldi has established himself as a charismatic and uncompromising literary essayist, “a literature-besotted Midas of prose” (Cynthia Ozick). Now, American Audacity gathers a selection of his most powerful considerations of American writers and themes—a “gorgeous fury of language and sensibility” (Walter Kirn)—including an introductory call to arms for twenty-first-century American literature, and a new appreciation of James Baldwin’s genius for nonfiction. With potent insights into the storied tradition of American letters, and written with a “commitment to the dynamism and dimensions of language,” American Audacity considers giants from the past (Herman Melville, Edgar Allan Poe, Harper Lee, Denis Johnson), some of our most well-known living critics and novelists (Harold Bloom, Stanley Fish, Katie Roiphe, Cormac McCarthy, Allan Gurganus, Elizabeth Spencer), as well as those cultural-literary themes that have concerned Giraldi as an American novelist (bestsellers, the “problem” of Catholic fiction, the art of hate mail, and his viral essay on bibliophilia). Demanding that literature be audacious, and urgent in its convictions, American Audacity is itself an act of intellectual daring, a compendium shot through with Giraldi’s “emboldened and emboldening critical voice” (Sven Birkerts). At a time when literature is threatened by ceaseless electronic bombardment, Giraldi argues that literature “must do what literature has always done: facilitate those silent spaces, remain steadfastly itself in its employment of slowness, interiority, grace, and in its marshaling of aesthetic sophistication and complexity. ” American Audacity is ultimately an assertion of intelligence and discernment from a maker of “perfectly paced prose” (The New Yorker), a book that reaffirms the pleasure and wisdom of the deepest literary values.