Seven Social Movements That Changed America (eBook)

Seven Social Movements That Changed America (eBook)

Linda Gordon
Linda Gordon
Prezzo:
€ 27,24
Compra EPUB
Prezzo:
€ 27,24
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Liveright
Codice EAN: 9781631493720
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A brilliantly conceived and provocative work from an award-winning historian that examines how seven twentieth-century social movements transformed America. How do social movements arise, wield power, and bring about meaningful change? Renowned scholar Linda Gordon investigates these and other salient questions in this “visionary, cautionary, timely, and utterly necessary book” (Nicole Eustace), narrating how some of America’s most influential twentieth-century social movements transformed the nation. Beginning with the turn-of-the century settlement house movement, the book compares Chicago’s celebrated Hull-House, begun by privileged women, to a much less well known African American project, Cleveland’s Phillis Wheatley House, begun by a former sharecropper. Expanding her highly praised book The Second Coming of the KKK, the second chapter shows how a northern Klan became a mass movement in the 1920s. Contrary to what many Klan opponents thought, this KKK was a middle-class organization, its members primarily urban and well educated. In the 1930s, the KKK gave birth to dozens of American fascist groups—small but extremely violent. Profiles of two other 1930s movements follow: the Townsend campaign for old-age insurance, named for its charismatic leader, Dr. Francis Townsend. It created the public pressure that brought us Social Security, which was considered radical at the time, as was the movement to bring about federal unemployment aid for millions. Proceeding to the 1955–1956 Montgomery bus boycott—which jump-started the career of Martin Luther King, Jr.—the narrative shows how the city’s entire Black population refused to ride segregated buses; initiated by Black women, their years-long, hard-fought victory inspired the civil rights movement. Gordon then examines the 1970s farmworkers struggle, led by Cesar Chavez and made possible by the work of tens of thousands of the primarily Mexican American farmworkers. Together they built the United Farm Workers Union, winning better wages and working conditions for some of the country’s poorest workers. The book concludes with the dramatic stories of two Boston socialist feminist groups, Bread and Roses and the Combahee River Collective, which influenced the whole women’s liberation movement. Throughout the work, Gordon concentrates not on ideologies but on how millions of grassroots activists strategized and changed the United States. Separately and together, these seven narratives bring to life the creativity and hard work of social movements, and in doing so reveal how they have been central to American history, in stories that reverberate with today’s political activism.