Pontius Pilate: Deciphering a Memory (eBook)

Pontius Pilate: Deciphering a Memory (eBook)

Aldo Schiavone
Aldo Schiavone
Prezzo:
€ 19,13
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,13
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Carden Jeremy
Editore: Liveright
Codice EAN: 9781631492365
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A world-renowned classicist presents a groundbreaking biography of the man who sent Jesus of Nazareth to the Cross. The Roman prefect Pontius Pilate has been cloaked in rumor and myth since the first century, but what do we actually know of the man who condemned Jesus of Nazareth to the Cross? In this breakthrough, revisionist biography of one of the Bible’s most controversial figures, Italian classicist Aldo Schiavone explains what might have happened in that brief meeting between the governor and Jesus, and why the Gospels—and history itself—have made Pilate a figure of immense ambiguity. Pontius Pilate lived during a turning point in both religious and Roman history. Though little is known of the his life before the Passion, two first-century intellectuals—Flavius Josephus and Philo of Alexandria—chronicled significant moments in Pilate’s rule in Judaea, which shaped the principal elements that have come to define him. By carefully dissecting the complex politics of the Roman governor’s Jewish critics, Schiavone suggests concerns and sensitivities among the people that may have informed their widely influential claims, especially as the beginnings of Christianity neared. Against this historical backdrop, Schiavone offers a dramatic reexamination of Pilate and Jesus’s moment of contact, indicating what was likely said between them and identifying lines of dialogue in the Gospels that are arguably fictive. Teasing out subtle but significant contradictions in details, Schiavone shows how certain gestures and utterances have had inestimable consequences over the years. What emerges is a humanizing portrait of Pilate that reveals how he reacted in the face of an almost impossible dilemma: on one hand wishing to spare Jesus’s life and on the other hoping to satisfy the Jewish priests who demanded his execution. Simultaneously exploring Jesus’s own thought process, the author reaches a stunning conclusion—one that has never previously been argued—about Pilate’s intuitions regarding Jesus. While we know almost nothing about what came before or after, for a few hours on the eve of the Passover Pilate deliberated over a fate that would spark an entirely new religion and lift up a weary prisoner forever as the Son of God. Groundbreaking in its analysis and evocative in its narrative exposition, Pontius Pilate is an absorbing portrait of a man who has been relegated to the borders of history and legend for over two thousand years.