The Twenty Days of Turin: A Novel (eBook)

The Twenty Days of Turin: A Novel (eBook)

Giorgio De Maria
Giorgio De Maria
Prezzo:
€ 19,13
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,13
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Glazov Ramon
Editore: Liveright
Codice EAN: 9781631492303
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An NPR Best Book of the Year Written during the height of the 1970s Italian domestic terror, a cult novel, with distinct echoes of Lovecraft and Borges, makes its English-language debut. In the spare wing of a church-run sanatorium, some zealous youths create "the Library," a space where lonely citizens can read one another’s personal diaries and connect with like-minded souls in "dialogues across the ether." But when their scribblings devolve into the ugliest confessions of the macabre, the Library’s users learn too late that a malicious force has consumed their privacy and their sanity. As the city of Turin suffers a twenty-day "phenomenon of collective psychosis" culminating in nightly massacres that hundreds of witnesses cannot explain, the Library is shut down and erased from history. That is, until a lonely salaryman decides to investigate these mysterious events, which the citizenry of Turin fear to mention. Inevitably drawn into the city’s occult netherworld, he unearths the stuff of modern nightmares: what’s shared can never be unshared. An allegory inspired by the grisly neo-fascist campaigns of its day, The Twenty Days of Turin has enjoyed a fervent cult following in Italy for forty years. Now, in a fretful new age of "lone-wolf" terrorism fueled by social media, we can find uncanny resonances in Giorgio De Maria’s vision of mass fear: a mute, palpitating dread that seeps into every moment of daily existence. With its stunning anticipation of the Internet—and the apocalyptic repercussions of oversharing—this bleak, prescient story is more disturbingly pertinent than ever. Brilliantly translated into English for the first time by Ramon Glazov, The Twenty Days of Turin establishes De Maria’s place among the literary ranks of Italo Calvino and beside classic horror masters such as Edgar Allan Poe and H. P. Lovecraft. Hauntingly imaginative, with visceral prose that chills to the marrow, the novel is an eerily clairvoyant magnum opus, long overdue but ever timely.