The Dream of Enlightenment (eBook)

The Dream of Enlightenment (eBook)

Anthony Gottlieb
Anthony Gottlieb
Prezzo:
€ 19,13
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,13
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Liveright
Codice EAN: 9781631492082
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

One of Slate’s 10 Best Books of the Year Anthony Gottlieb’s landmark The Dream of Reason and its sequel challenge Bertrand Russell’s classic as the definitive history of Western philosophy. Western philosophy is now two and a half millennia old, but much of it came in just two staccato bursts, each lasting only about 150 years. In his landmark survey of Western philosophy from the Greeks to the Renaissance, The Dream of Reason, Anthony Gottlieb documented the first burst, which came in the Athens of Socrates, Plato, and Aristotle. Now, in his sequel, The Dream of Enlightenment, Gottlieb expertly navigates a second great explosion of thought, taking us to northern Europe in the wake of its wars of religion and the rise of Galilean science. In a relatively short period—from the early 1640s to the eve of the French Revolution—Descartes, Hobbes, Spinoza, Locke, Leibniz, and Hume all made their mark. The Dream of Enlightenment tells their story and that of the birth of modern philosophy. As Gottlieb explains, all these men were amateurs: none had much to do with any university. They tried to fathom the implications of the new science and of religious upheaval, which led them to question traditional teachings and attitudes. What does the advance of science entail for our understanding of ourselves and for our ideas of God? How should a government deal with religious diversity—and what, actually, is government for? Such questions remain our questions, which is why Descartes, Hobbes, and the others are still pondered today. Yet it is because we still want to hear them that we can easily get these philosophers wrong. It is tempting to think they speak our language and live in our world; but to understand them properly, we must step back into their shoes. Gottlieb puts readers in the minds of these frequently misinterpreted figures, elucidating the history of their times and the development of scientific ideas while engagingly explaining their arguments and assessing their legacy in lively prose. With chapters focusing on Descartes, Hobbes, Spinoza, Locke, Pierre Bayle, Leibniz, Hume, Rousseau, and Voltaire—and many walk-on parts—The Dream of Enlightenment creates a sweeping account of what the Enlightenment amounted to, and why we are still in its debt.