Black Site (eBook)

Black Site (eBook)

Philip Mudd
Philip Mudd
Prezzo:
€ 20,06
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,06
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Liveright
Codice EAN: 9781631491986
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A bold account of one of the most controversial and haunting initiatives in American history, Black Site tells the full story of the post-9/11 counterterrorism world at the CIA. When the towers fell on September 11, 2001, nowhere were the reverberations more powerfully felt than at CIA headquarters in Langley, Virginia. Almost overnight, the intelligence organization evolved into a warfighting intelligence service, constructing what was known internally as “the Program”: a web of top-secret detention facilities intended to help prevent future attacks on American soil and around the world. With Black Site, former deputy director of the CIA Counterterrorist Center Philip Mudd presents a full, never-before-told story of this now-controversial program, directly addressing how far America went to pursue al-Qa’ida and prevent another catastrophe. Heated debates about torture were later ignited in 2014 after the US Senate published a report of the Program, detailing the CIA’s use of “enhanced interrogation techniques” to draw information from detainees. The report, Mudd posits, did not fully address key questions: How did the officials actually come to their decisions? What happened at the detention facilities—known as “Black Sites”—on a day-to-day basis? What did they look like? How were prisoners transported there? And how did the officers feel about what they were doing? Black Site seeks answers to these questions and more, first by examining pre-9/11 Langley, when the CIA was tasked with collecting, disseminating, and analyzing information related to overseas events. Mudd argues that September 12, 2001, marked an operational revolution, as officials suddenly felt the weight of protecting a nation from a second wave of attacks inside the United States. Re-creating the incredibly tense atmosphere of the time, Mudd reveals that many officials felt an unshakable personal responsibility to thwart another attack. Based on interviews from dozens of officials—many of whom have never spoken out before— Black Site illuminates how the Agency quickly stepped into the process of organizing a full-blown interrogation program. Mudd offers a deeper understanding of how the enhanced interrogation techniques were developed and how intelligence professionals prepared to talk to the world’s most hardened terrorists. With careful detail, he takes us through the process of each legally approved technique, including waterboarding. As compelling as it is revelatory, Black Site shows us the tragedy and triumph of the CIA during its most difficult days.