Poetry, Providence, and Patriotism (eBook)

Poetry, Providence, and Patriotism (eBook)

Joel Burnell
Joel Burnell
Prezzo:
€ 27,55
Compra EPUB
Prezzo:
€ 27,55
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Pickwick Publications
Collana: Princeton Theological Monograph Series
Codice EAN: 9781630879990
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Polish messianism tells the story of a nation struggling to survive and regain its independence. As narrated by the poets Jan Pawe_ Woronicz and Adam Mickiewicz, its vision of patriotism and civil responsibility, first told two hundred years ago, contains promising resources today for a world facing challenged by pluralism, secularization, nationalism and religious fundamentalism. Yet this messianism has a dark side. The romantic philosophy of history that funded this messianism proved an inadequate defense against Prussian and Russian military might, and failed to inoculate Poles against the rising spirit of nationalism, xenophobia and anti-Semitism that swept Europe in the nineteenth and twentieth centuries. In seeking to address the problematic and promising feature of Poland's particular messianism, Burnell draws up on the theology of Dietrich Bonhoeffer, arguing that his theology offers a much-needed critique of the myths and values of romantic national messianism. Where such messianism asks how Christ could serve a nation's cause and freedom, Bonhoeffer declared that by it is by following Christ in discipleship that people and nations become truly free. Recently, a new wave of Polish religio-political fundamentalism has appeared, as a response to the rapid secularization of society since the end of the Cold War. Certain members of the Polish clergy have again joined conservative politicians to promote nationalistic, populist, xenophobic, and anti-Semitic attitudes. Bonhoeffer, in contrast, argued for leaders who ennoble and empower those they serve, and modeled how patriots can honor their nation's achievements while freely confessing its failures. His legacy facilitates dialogue and reconciliation in the ongoing struggle against ethnic, religious and national bigotry. Following his lead, the messianic myth of "Poland, the Christ of the nations," can be recast as a call to follow the One who is "God-for-us" and "the-man-for-others" by standing with the suffering, by speaking for the disenfranchised, and serving alongside other nations in the cause of freedom and justice.