Church, Gospel, and Empire (eBook)

Church, Gospel, and Empire (eBook)

Roger Haydon Mitchell
Roger Haydon Mitchell
Prezzo:
€ 25,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Wipf and Stock
Codice EAN: 9781630879150
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book addresses the apparent dislocation of the church and theology from the socio-cultural mainstream and attempts to recover its counterpolitical voice. It argues that early in ecclesiastical history, the tradition's founding and constituent principles were betrayed by a complicity with the prevailing politics of sovereignty that has continued to this day. Following the contours of contemporary theologians who explain the dislocation in terms of a fall in early modernity, an initial subsumption of transcendence by sovereignty is proposed. The genealogy of this fall is then explored in four historical studies focusing on the theopolitical transformations of law, violence, and appeasement from their beginnings in the writings of Eusebius of Caesarea to their culmination in the commodification of life itself. The trajectory is traced through seminal soteriological developments such as the crusade theology of Pope Innocent III, the inversion of the corpus verum and the corpus mysticum, and the conjunction of sovereignty and capital in the mysterious currency of the Bank of England. The narrative culminates in the seemingly paradoxical concurrence of the politics of biopower and the so-called century of the Holy Spirit. Drawing on a radical substratum intimated in the case studies, the final section develops an innovative christological configuration of kenosis or what is termed 'kenarchy.' This provides a re-imagining of the divine distinct from its implication with imperial sovereignty, which could allow theology to make a more effective contemporary political intervention.