Piety, Politics, and Power (eBook)

Piety, Politics, and Power (eBook)

David D. Grafton
David D. Grafton
Prezzo:
€ 25,16
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,16
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Pickwick Publications
Codice EAN: 9781630877187
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the time of Martin Luther's writing of "On War Against the Turk" in 1529 to American Lutheran military chaplains serving in the U.S.-led invasion of Iraq in 2003, Lutheranism has had a symbiotic relationship with Islam in the Middle East, framed across cultural and religious borders. There have been those who have crossed these "borders" to engage in mission and dialogue. In Piety, Politics, and Power, David Grafton examines the origins of the American Lutheran missionary movement in the Middle East, with a focus on its encounter with Muslims and the varied Lutheran theological responses toward Islam. The narrative is placed within historical contexts to provide an overarching background of Middle Eastern history and Christian-Muslim Relations. The survey covers Lutheran missionary communities in Persia, Iraq, Egypt, Lebanon, and Jerusalem and the West Bank, including the work of the Lutherans working for the American Board of Commissioners for Foreign Missionaries, the Anglican Church Missionary Society, the Lutheran Orient Mission, the Lutheran Church-Missouri Synod, and the Evangelical Lutheran Church in America. Whether enthusiastic Pietists seeking the conversion of Muslims and Jews; cautious theologians in dialogue with Islam, Judaism, or Oriental Orthodoxy; or social activists working on behalf of refugees in Egypt and the West Bank, Grafton argues that these Christian missionaries were all enmeshed in the politics of the communities in which they lived, and either contributed to or suffered from the realities of Middle Eastern and international politics. Given the current reality of "Pax Americana" in the Middle East, the author asks the driving question about the role of American Lutheran missions and Lutheran-Middle Eastern Muslim dialogue in the age of American power in the Middle East.