The Future of Christian Mission in India (eBook)

The Future of Christian Mission in India (eBook)

Augustine Kanjamala SVD
Augustine Kanjamala SVD
Prezzo:
€ 35,66
Compra EPUB
Prezzo:
€ 35,66
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Pickwick Publications
Collana: Missional Church, Public Theology, World Christianity
Codice EAN: 9781630874858
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Colonial missionaries, both Catholic and Protestant, arrived in India with the grandiose vision of converting the pagans because, like St. Peter (Acts 4:12) and most of the church fathers, they honestly believed that there is no salvation outside the church (extra ecclesiam nulla salus). At the end of the "great Protestant century," however, Christians made up less than 3 percent of the population in India, and the hope of the missionary was nearly shattered. But if one looks at mission in India qualitatively rather than quantitatively, one sees a number of positive outcomes. Missionaries in India, particularly Protestant missionaries espousing the social gospel, in collaboration with a few British evangelical administrators, dared to challenge numerous social evils and even began to eradicate them. The scientific and liberal English education began to enlighten and transform the Indian mindset. Converts belonging to the upper caste, although small in number, laid the foundation stone of Indian theology and an inculturated church using Indian genius. The end of colonialism in India coincided with the painful death of colonial mission theology. Now, the power of the Word of God, extricated from political power, is slowly and peacefully gaining ground, like the mustard seed of the parable. A paradigm shift from the ecclesio-centric mission to missio Dei offers reason for further optimism. In short, the future of mission in India is as bright as the kingdom of God. In today's new context, theologians, despite objections from some quarters, are struggling to discover the Asian face of Jesus, disfigured by the Greco-Roman Church. And the missionary is challenged to become a living Bible that, undoubtedly, everyone will read.