Muse Sick (eBook)

Muse Sick (eBook)

Ian Brennan
Ian Brennan
Prezzo:
€ 8,10
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,10
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: PM Press
Codice EAN: 9781629639185
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Grammy-winning music producer, Ian Brennan’s seventh book, Muse-Sick: a music manifesto in fifty-nine notes, acts as a primer on how mass production and commercialization have corrupted the arts. Broken down into a series of core points and actions plans, Muse-Sick is a concise and affordable pocket primer follow-up to Brennan’s two previous music missives, How Music Dies (or Lives): Field Recording and the Battle for Democracy in the arts and Silenced by Sound: The Music Meritocracy Myth. Popular culture has woven itself into the social fabric of our lives, penetrating people’s homes and haunting their psyche through images and earworm hooks. Justice, at most levels, is something that the average citizen might have little influence upon leaving us feeling helpless and complacent. But pop music is a neglected arena where some change can concretely occur—by exercising active and thoughtful choices to reject the low-hanging, omnipresent commercialized and pre-packaged fruit, we begin to re-balance the world, one engaged listener at a time. In fifty-nine concise and clear points, Brennan reveals how corporate media has constricted local culture and individual creativity, leading to a lack of diversity within “diversity.” Muse-Sick’s narrative portions are driven and made corporeal via the author’s ongoing field-recording chronicles with widely disparate groups, such as the Sheltered Workshop Singers. Marilena Umuhoza Delli’s striking photographs accompany and bring to life each tale. As John Waters says: “I didn’t think it was possible to write a shocking book about music anymore. But Brennan has.”