The Day the Klan Came to Town (eBook)

The Day the Klan Came to Town (eBook)

Campbell Bill
Campbell Bill
Prezzo:
€ 8,73
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,73
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: PM Press
Codice EAN: 9781629638942
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The year is 1923. The Ku Klux Klan is at the height of its power in the US as membership swells into the millions and they expand beyond their original southern borders. As they grow, so do their targets. As they continue their campaigns of terror against African Americans, their list now includes Catholics and Jews, southern and eastern Europeans, all in the name of “white supremacy.” But they are no longer considered a terrorist organization. By adding the messages of moral decency, family values, and temperance, the Klan has slapped on a thin veneer of respectability and has become a “civic organization,” attracting ordinary citizens, law enforcement, and politicians to their particular brand of white, Anglo-Saxon, and Protestant “Americanism.” Pennsylvania enthusiastically joined that wave. That was when the Grand Dragon of Pennsylvania decided to display the Klan’s newfound power in a show of force. He chose a small town outside of Pittsburgh named after Andrew Carnegie; a small, unassuming borough full of “Catholics and Jews,” the perfect place to teach these immigrants “a lesson.” Some thirty thousand members of the Klan gathered from as far as Kentucky for “Karnegie Day.” After initiating new members, they armed themselves with torches and guns to descend upon the town to show them exactly what Americanism was all about. The Day the Klan Came to Town is a fictionalized retelling of the riot, focusing on a Sicilian immigrant, Primo Salerno. He is not a leader; he’s a man with a troubled past. He was pulled from the sulfur mines of Sicily as a teen to fight in the First World War. Afterward, he became the focus of a local fascist and was forced to emigrate to the United States. He doesn’t want to fight but feels that he may have no choice. The entire town needs him—and indeed everybody—to make a stand.