People's Republic of Neverland (eBook)

People's Republic of Neverland (eBook)

Johnson Robb
Johnson Robb
Prezzo:
€ 8,73
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,73
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: PM Press
Codice EAN: 9781629638119
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

There once was a time when teachers and communities were able to exercise democratic control over their schools. Now that power has been taken away, both centralised and privatised, under the guise of “reform.” There is a forgotten history of the time before reform, and within it a bright horizon is visible, reachable only if educators and society at large can learn the lessons of the past. Robb Johnson entered the classroom as a new teacher in the 1980s and has spent a lifetime alongside his pupils encouraging both creativity and a healthy distrust of authority. This book is both memoir and polemic, a celebration of children’s innate desire to learn, share, cooperate, and play, as well as a critique of bureaucratic interference. Johnson details how we ended up with the contemporary mass education systems and why they continually fail to give children what they need. Combining practical experience as a teacher with detailed pedagogical knowledge, and a characteristic playful style, Johnson is both court chronicler and jester, imparting information and creatively admonishing the self-important figureheads of the reform agenda. This book considers how schools and education relate to the wider society in which they are located and how they relate to the particular needs and abilities of the people who experience them. It shows that schools and education are contested spaces that need to be reclaimed from the state, and turned into places where people can grow, not up, not old, but as individuals. It offers alternative ways of running classrooms, schools, and perhaps even society.