Beyond State, Power, and Violence (eBook)

Beyond State, Power, and Violence (eBook)

Abdullah Öcalan
Abdullah Öcalan
Prezzo:
€ 8,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Initiative International
Editore: PM Press
Collana: KAIROS
Codice EAN: 9781629637808
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

After the dissolution of the PKK (Kurdistan Workers’ Party) in 2002, internal discussions ran high, and fear and uncertainty about the future of the Kurdish freedom movement threatened to unravel the gains of decades of organizing and armed struggle. From his prison cell, Abdullah Öcalan intervened by penning his most influential work to date: Beyond State, Power, and Violence. With a stunning vision of a freedom movement centered on women’s liberation, democracy, and ecology, Öcalan helped reinvigorate the Kurdish freedom movement by providing a revolutionary path forward with what is undoubtedly the furthest-reaching definition of democracy the world has ever seen. Here, for the first time, is the highly anticipated English translation of this monumental work. Beyond State, Power, and Violence is a breathtaking reconnaissance into life without the state, an essential portrait of the PKK and the Kurdish freedom movement, and an open blueprint for leftist organizing in the twenty-first century, written by one of the most vitally important political luminaries of today. By carefully analyzing the past and present of the Middle East, Öcalan evaluates concrete prospects for the Kurdish people and arrives with his central proposal: recreate the Kurdish freedom movement along the lines of a new paradigm based on the principles of democratic confederalism and democratic autonomy. In the vast scope of this book, Öcalan examines the emergence of hierarchies and eventually classes in human societies and sketches his alternative, the democratic-ecological society. This vision, with a theoretical foundation of a nonviolent means of taking power, has ushered in a new era for the Kurdish freedom movement while also offering a fresh and indispensable perspective on the global debate about a new socialism. Öcalan’s calls for nonhierarchical forms of democratic social organization deserve the careful attention of anyone interested in constructive social thought or rebuilding society along feminist and ecological lines.