Liberating Sápmi (eBook)

Liberating Sápmi (eBook)

Gabriel Kuhn
Gabriel Kuhn
Prezzo:
€ 8,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: PM Press
Codice EAN: 9781629637792
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Sámi, who have inhabited Europe’s far north for thousands of years, are often referred to as the continent’s “forgotten people.” With Sápmi, their traditional homeland, divided between four nation-states—Norway, Sweden, Finland, and Russia—the Sámi have experienced the profound oppression and discrimination that characterize the fate of indigenous people worldwide: their lands have been confiscated, their beliefs and values attacked, their communities and families torn apart. Yet the Sámi have shown incredible resilience, defending their identity and their territories and retaining an important social and ecological voice—even if many, progressives and leftists included, refuse to listen. Liberating Sápmi is a stunning journey through Sápmi and includes in-depth interviews with Sámi artists, activists, and scholars boldly standing up for the rights of their people. In this beautifully illustrated work, Gabriel Kuhn, author of over a dozen books and our most fascinating interpreter of global social justice movements, aims to raise awareness of the ongoing fight of the Sámi for justice and self-determination. The first accessible English-language introduction to the history of the Sámi people and the first account that focuses on their political resistance, this provocative work gives irrefutable evidence of the important role the Sámi play in the resistance of indigenous people against an economic and political system whose power to destroy all life on earth has reached a scale unprecedented in the history of humanity. The book contains interviews with Mari Boine, Harald Gaski, Ann-Kristin Håkansson, Aslak Holmberg, Maxida Märak, Stefan Mikaelsson, May-Britt Öhman, Synnøve Persen, Øyvind Ravna, Niillas Somby, Anders Sunna, and Suvi West.