For a Libertarian Communism (eBook)

For a Libertarian Communism (eBook)

Daniel Guérin
Daniel Guérin
Prezzo:
€ 8,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Berry David
Traduttore: Abidor Mitchell
Editore: PM Press
Collana: Revolutionary Pocketbooks
Codice EAN: 9781629633268
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In his foreword to an earlier collection of essays on libertarian communism, Daniel Guérin addressed himself to younger people “alienated from ideologies and ‘isms’ shorn of any meaning by an earlier generation” and particularly from “socialism, which has so often been betrayed by those who claimed to speak in its name, and which now provokes an understandable skepticism.” In this collection of essays, written between the 1950s and 1980s and published here for the first time in English, Guérin not only provides a critique of the socialist and communist parties of his day, he analyzes some of the most fundamental and pressing questions with which all radicals must engage. He does this by revisiting and attempting to draw lessons from the history of the revolutionary movement from the French Revolution, through the conflicts between anarchists and Marxists in the International Workingmen’s Association and the Russian and Spanish revolutions, to the social revolution of 1968. These are not just abstract theoretical reflections, but are informed by the experiences of a lifetime of revolutionary commitments and by his constant willingness to challenge orthodoxies of all kinds: “Far from allowing ourselves to sink into doubt, inaction, and despair, the time has come for the left to begin again from zero, to rethink its problems from their very foundations. The failure of both reformism and Stalinism imposes on us the urgent duty to find a way of reconciling (proletarian) democracy with socialism, freedom with Revolution.”