Voices of the Paris Commune (eBook)

Voices of the Paris Commune (eBook)

Mitchell Abidor
Mitchell Abidor
Prezzo:
€ 8,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: PM Press
Collana: Revolutionary Pocketbooks
Codice EAN: 9781629631820
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Paris Commune of 1871, the first instance of a working-class seizure of power, has been subject to countless interpretations; reviled by its enemies as a murderous bacchanalia of the unwashed while praised by supporters as an exemplar of proletarian anarchism in action. As both a successful model to be imitated and as a devastating failure to be avoided. All of the interpretations are tendentious. Historians view the working class’s three-month rule through their own prism, distant in time and space. Voices of the Paris Commune takes a different tack. In this book only those who were present in the spring of 1871, who lived through and participated in the Commune, are heard. The Paris Commune had a vibrant press, and it is represented here by its most important newspaper, Le Cri du Peuple, edited by Jules Vallès, member of the First International. Like any legitimate government, the Paris Commune held parliamentary sessions and issued daily printed reports of the heated, contentious deliberations that belie any accusation of dictatorship. Included in this collection is the transcript of the debate in the Commune, just days before its final defeat, on the establishing of a Committee of Public Safety and on the fate of the hostages held by the Commune, hostages who would ultimately be killed. Finally, Voices of the Paris Commune contains a selection from the inquiry carried out twenty years after the event by the intellectual review La Revue Blanche, asking participants to judge the successes and failures of the Paris Commune. This section provides a fascinating range of opinions of this epochal event.