Commission of Tears (eBook)

Commission of Tears (eBook)

Antonio Lobo Antunes
Antonio Lobo Antunes
Prezzo:
€ 13,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Lowe Elizabeth
Editore: Dalkey Archive Press
Collana: Portuguese Literature
Codice EAN: 9781628975321
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

António Lobo Antunes’s twenty-fifth novel, Commission of Tears (2011, Comissão das Lágrimas) is set during the Angolan Civil War (1975-2002). Angola attained official independence on November 11, 1975 and, while the stage was set for transition, a combination of ethnic tensions and international pressures rendered Angola’s hard-won victory problematic. As with many post-colonial states, Angola was left with both economic and social difficulties which translated into a power struggle between the three predominant liberation movements. The People’s Movement for the Liberation of Angola (MPLA), formed in December of 1956 as an offshoot of the Angolan Communist Party, had as its support base the Ambundu people and was largely supported by other African countries, Cuba, and the Soviet Union. In this novel, Lobo Antunes delves into this traumatic period of Angola's history through the fragmented memories and dreams of a broken woman. The author drew from the story of the commander of the female battalion MPLA (Popular movement for the liberation of Angola) who was tortured and killed following the state coup of May 1977. It is said that while they tortured her she did not stop singing. This is the story of Cristina, admitted in to a psychiatric clinic in Lisbon. In her torrent of memories, dialogues and traumatic episodes, Cristina remembers her early childhood in Africa, at the time when everything inside her head was intertwined with her father´s voice, who was a former Black priest and became one of the torturers of the “Commission of Tears.” Cristina’s white mother, a cabaret dancer imported from Lisbon to entertain Portuguese farmers in Angola, marries the Black ex-priest because she finds herself pregnant with Cristina by her the man who exploits her, the cabaret manager. The long, twisting narrative weaves together the three voices of daughter, father, and mother as they recall the terrors of their life in Angola, and their own suffering. Their personal tragedies, scarred by racism and abuse, mirror those of the country that is being torn asunder around them.