Ryder (eBook)

Ryder (eBook)

Barnes DjunaWest Paul
Barnes DjunaWest Paul
Prezzo:
€ 13,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Dalkey Archive Press
Collana: Dalkey Archive Essentials
Codice EAN: 9781628975239
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the author of Nightwood, Djuna Barnes has written a book that is all that she was, and must still be vulgar, beautiful, defiant, witty, poetic, and a little mad. Told as through a kaleidoscope, the chronicle of the Ryder family is a bawdy tale of eccentricity and anarchy; through sparkling detours and pastiche, cult author Djuna Barnes spins an audacious, intricate story of sexuality, power, and praxis. Ryder, like its namesake, Wendell Ryder, is many things—lyric, prose, fable, illustration; protagonist, bastard, bohemian, polygamist. Born in the 1800s to infamous nonconformist Sophia Grieve Ryder, Wendell’s search for identity takes him from Connecticut to England to multifarious digressions on morality, tradition, and gender. Censored upon its first release in 1928, Ryder’s portrayal of sexuality remains revolutionary despite the passing of time and the expurgations in the text, preserved by Barnes in protest of the war “blindly raged against the written word.” The weight of Wendell’s story endures despite this censorship, as his drive to assume the masculine roles of patriarch and protector comes at the sacrifice of the women around him. A vanguard modernist, Djuna Barnes has been called the patron literary saint of Bohemia, and her second novel, Ryder, evinces her cutting wit and originality. The nonlinear structure and polyphonic narration pull the reader into Barnes’ harlequin world like a riptide, echoing the melodic cascade of James Joyce’s Ulysses and the avant-garde feminism of Dorothy Richardson. The novel is a rhapsodic saga that could have come only from Barnes’ pen—and politics—as impactful today upon at its first pressing, a document of sexual revolution and censorship.