Anatomy of a Scientific Discovery (eBook)

Anatomy of a Scientific Discovery (eBook)

Goldberg Jeff
Goldberg Jeff
Prezzo:
€ 12,39
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,39
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Skyhorse
Codice EAN: 9781628734263
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The story of endorphins—the body’s own morphine. “Fascinating.” -- The New Yorker The exciting story of the race to discover endorphins—opiate-like chemicals in the brain—and their links to: drug addiction runner’s high appetite control sexual response mental illnesses such as depression and schizophrenia In late 1973, scientists John Hughes and Hans Kosterlitz spent the majority of their time in an underfunded, obscure, and cramped laboratory in Aberdeen, Sweden. While working on the brains of pigs, the duo discovered a nonaddictive narcotic chemical that they hoped to later find in human brains. If they could isolate this chemical in humans, perhaps they could find a way to help the world begin to heal itself. Hughes and Kosterlitz’s research would inevitably lead them to discover endorphins, the body’s own natural morphine and the chemical that makes it possible to feel both pain and pleasure. Announcing their findings to the scientific world thrust Hughes and Kosterlitz in the spotlight and made them celebrities. Soon, scientists all over the world were hastily examining the human brain and its endorphins. In a few years’ time, they would use the team’s initial research to link endorphins to drug addiction, runner’s high, appetite control, sexual response, and mental illnesses such as depression and schizophrenia. In Anatomy of a Scientific Discovery, Jeff Goldberg describes Hughes and Kosterlitz’s lives before, during, and after their historic and scientific breakthrough. He also takes a look at the bigger picture, revealing the brutal competition between drug companies to find a way to cash in on this monumental discovery.