How the Poor Can Save Capitalism (eBook)

How the Poor Can Save Capitalism (eBook)

John Hope Bryant
John Hope Bryant
Prezzo:
€ 11,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Berrett-Koehler Publishers
Codice EAN: 9781626560345
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

John Hope Bryant, successful self-made businessman and founder of the nonprofit Operation HOPE, says business and political leaders are ignoring the one force that could truly re-energize the stalled American economy: the poor. If we give poor communities the right tools, policies, and inspiration, he argues, they will be able to lift themselves up into the middle class and become a new generation of customers and entrepreneurs. Raised in poverty-stricken, gang-infested South Central Los Angeles, Bryant saw firsthand how our institutions have abandoned the poor. He details how business loans, home loans, and financial investments have vanished from their communities. After decades of deprivation, the poor lack bank accounts, decent credit scores, and any real firsthand experience of how a healthy free enterprise system functions. Bryant radically redefines the meaning of poverty and wealth. (It's not just a question of finances; it's values too.) He exposes why attempts to aid the poor so far have fallen short and offers a way forward: the HOPE Plan, a series of straightforward, actionable steps to build financial literacy and expand opportunity so that the poor can join the middle class. Fully 70 percent of the American economy is driven by consumer spending, but more and more people have too much month at the end of their money. John Hope Bryant aspires to “expand the philosophy of free enterprise to include all of God's children” and create a thriving economy that works not just for the 1 percent or even the 99 percent but for the 100 percent. This is a free enterprise approach to solving the problem of poverty and raising up a new America.