Leading Men (eBook)

Leading Men (eBook)

Jackson Katz
Jackson Katz
Prezzo:
€ 18,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Interlink Books
Codice EAN: 9781623710101
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Why Americans always elect men as presidents? It’s no secret that there is a wide—and growing—gender gap in American presidential politics. Over the past thirty years, Democrats have made major gains with women, while Republicans have been doing far better with men —especially white working class men. The question is why? In Leading Men, Jackson Katz argues that racial politics and economic anxieties are not enough to explain the dramatic gender divide in American voting patterns. Cutting against the grain of typical analyses of the gender gap that have focused almost exclusively on women, Katz trains his focus the other way around: on the male side of the equation. He offers stunning evidence that American presidential campaigns have evolved into nothing less than quadrennial referenda on competing versions of American manhood. And in the process, he never takes his eye off what this development means for women—as both candidates and citizens. Written in an engaging style that will appeal to general readers, political experts, and activists alike, Katz explores some of the major political developments, news events and campaign strategies that have made the presidency the center of a cultural conversation about manhood over the past few decades. Ranging from the election of the former Hollywood actor Ronald Reagan in 1980, through the election of Barack Obama in 2008, and into the 2012 campaign season, Katz zeroes in on how the very notion of what it means to be “presidential” has in many ways become synonymous with traditional definitions of manhood. Whether he is examining right-wing talk radio’s relentless attacks on the masculinity of Democratic candidates, or how fears of appearing weak and vulnerable end up shaping candidates’ actual policy positions, Katz offers a new way to understand the power of image in presidential politics. In the end, Leading Men offers nothing less than a paradigm-shifting way to understand the dynamics of presidential elections, and the very nature of the American presidency.