Trauma and the 12 Steps, Revised and Expanded (eBook)

Trauma and the 12 Steps, Revised and Expanded (eBook)

Jamie Marich PhD
Jamie Marich PhD
Prezzo:
€ 12,26
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,26
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: North Atlantic Books
Codice EAN: 9781623174699
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An inclusive, research-based guide to working the 12 steps: a trauma-informed approach for clinicians, sponsors, and those in recovery. Step 1: You admit that you're powerless over your addiction. Now what? 12-step programs like Alcoholics Anonymous (AA) and Narcotics Anonymous (NA) have helped countless people on the path to recovery. But many still feel that 12-step programs aren't for them: that the spiritual emphasis is too narrow, the modality too old-school, the setting too triggering, or the space too exclusive. Some struggle with an addict label that can eclipse the histories, traumas, and experiences that feed into addiction, or dismisses the effects of adverse experiences like trauma in the first place. Advances in addiction medicine, trauma, neuropsychiatry, social theory, and overall strides in inclusivity need to be integrated into modern-day 12-step programs to reflect the latest research and what it means to live with an addiction today. Dr. Jamie Marich, an addiction and trauma clinician in recovery herself, builds necessary bridges between the 12-step's core foundations and up-to-date developments in trauma-informed care. Foregrounding the intersections of addiction, trauma, identity, and systems of oppression, Marich's approach treats the whole person--not just the addiction--to foster healing, transformation, and growth. Written for clinicians, therapists, sponsors, and those in recovery, Marich provides an extensive toolkit of trauma-informed skills that: Explains how trauma impacts addiction, recovery, and relapse Celebrates communities who may feel excluded from the program, like atheists, agnostics, and LGBTQ+ folks Welcomes outside help from the fields of trauma, dissociation, mindfulness, and addiction research Explains the differences between being trauma-informed and trauma-sensitive; and Discusses spiritual abuse as a legitimate form of trauma that can profoundly impede spirituality-based approaches to healing.