Human Significance in Theology and the Natural Sciences (eBook)

Human Significance in Theology and the Natural Sciences (eBook)

Christopher L. Fisher
Christopher L. Fisher
Prezzo:
€ 31,19
Compra EPUB
Prezzo:
€ 31,19
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Pickwick Publications
Collana: Princeton Theological Monograph Series
Codice EAN: 9781621892311
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The medieval worldview that regarded human beings as at the center of God's plans for His universe has long been regarded as obsolete; its synthesis of Christian theology and Greek philosophy having collapsed under the weight of Copernicus, Galileo, and Darwin. The popular stereotype is that Science, both in the Copernican revolution that dethroned the earth-centered view of the cosmos and in subsequent developments in evolutionary theory and general relativity, has marginalized and trivialized human existence, revealing humanity's "place in the cosmos" to be accidental, peripheral, and ultimately meaningless. However, an investigation into both modern Christian theology and contemporary twenty-first century Science reveals just the opposite, providing solid evidence in the interdisciplinary dialogue concerning the significance of humanity within the universe. In this important study, Christopher Fisher analyzes several modern theologians, including Wolfhart Pannenberg, Karl Rahner, and John Zizioulas, to reveal how contemporary ecumenical theology is deeply and intrinsically committed to a high view of human cosmic significance as a consequence of Christianity's indelible Trinitarian and incarnational faith. Fisher then demonstrates how research in contemporary natural Science confirms this finding in its own way, as recent primate intelligence studies, artificial intelligence research, and even the quest for extra-terrestrial intelligence reveal the wonder of human uniqueness. A contemporary version of the teleological argument also resurfaces in consideration of cosmic evolutionary perspectives on human existence. Even ecological concerns take on a new poignancy with the realization that, among material creatures, only human beings are capable of addressing the world's situation. This interdisciplinary study uncovers the surprising coherence and convergence of Christian Theology and Natural Science on the subject of human existence and significance here at the beginning of the twenty-first century, and it highlights the very unique role of humanity in global and cosmic history.