Medieval Essays (eBook)

Medieval Essays (eBook)

Etienne Gilson
Etienne Gilson
Prezzo:
€ 22,35
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,35
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: G. Colbert James
Editore: Cascade Books
Codice EAN: 9781621890966
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book is a collection of nine articles by the twentieth century's leading medievalist, Etienne Gilson. A major participant in the revival of Thomistic philosophy, Gilson was a member of the French Academy and, after a university career culminating at the Sorbonne and the College de France, he turned down an invitation from Harvard University to become the guiding spirit of the Pontifical Institute of Medieval Studies at the University of Toronto for several decades. Several of the articles stand on their own as making a significant contribution to topics like St. Anselm's ontological argument for the existence of God. Likewise, "The Middle Ages and Naturalism" contrasts Renaissance Humanists and Reformers with the medievals on the defining issue of their attitude toward nature in order to understand who actually stands closer to the ancient Greeks. All of the articles give an insight into the great synthetic visions articulated by the better-known works of Gilson like The Spirit of Medieval Philosophy. We see Gilson's meticulous spadework for the broader theme of Christian philosophy in his examination of the Latin Averroist Boethius of Dacia's book on the eternity of the world. Gilson finds that Boethius never expresses the view attributed to Latin Averroism that there are contradictory truths in religion and philosophy, although he does think that Boethius is unsuccessful in his account of the relations between philosophy and theology. The opening piece revisits a battle now won (and won in great measure by Gilson's efforts), namely the fight to acknowledge the very existence of medieval philosophy and win its place in the academic world. But the article also makes the effort--which becomes a connecting thread throughout the nine articles-to pinpoint the uniqueness of what Gilson calls Christian philosophy. The closing article studies the profound influence of the great Muslim thinker Avicenna on Latin Europe drawing a parallel between Avicenna's work and that of the great Christian medievals like Thomas Aquinas and Duns Scotus. When Gilson died in 1978, a great deal of his work on the history of philosophy, and specifically God, the primacy of existence or esse over essence, and the impact of Christianity on philosophy had been translated. A significant amount of material, however, has not yet appeared in English. The publication of Medieval Studies represents a vital step in bringing these important works into the English-speaking world.