Mary Slessor—Everybody's Mother (eBook)

Mary Slessor—Everybody's Mother (eBook)

Jeanette Hardage
Jeanette Hardage
Prezzo:
€ 32,75
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,75
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Wipf and Stock
Codice EAN: 9781621890027
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How did a petite redhead from the slums of Dundee become a role model for a hundred years? How did she come to wield influence in the land known to her compatriots as "the white man's grave"? Why are there statues of her holding twins in Nigeria? How did she develop her missionary fervor combined with down-to-earth common sense? How did she overcome difficult situations throughout her life in ways that set her apart from many Victorians? Her "eccentricities" are often cited: She climbed trees, marched barefoot and bareheaded through the forest, declined to filter her water, and shed her Victorian petticoats. On the other hand, because of her understanding of and rapport with the Africans among whom she lived, the British government appointed her their first woman magistrate anywhere in the world and later awarded her the highest honor then bestowed on a woman commoner. Mary Slessor--Everybody's Mother examines the era and influence of this extraordinary woman, who spent thirty-eight years serving as a Presbyterian missionary in Calabar. The work answers questions about the public Mary Slessor. It also looks at her private life. The author makes use of materials not found elsewhere, including Slessor's own writings and those of others of her era, reminiscences of her adopted Nigerian son, and assessments from contemporary sources. Slessor's audacity in remote areas of Nigeria contrasted with her timidity in public meetings in Scotland. She shunned the limelight and wondered why anyone would want to know about her. Her fame continues, especially in Nigeria and Scotland. She was certain God called her to serve in Calabar, the home she claimed as her own, where she became eka kpukpru owo--everybody's mother.