Rumsfeld's War (eBook)

Rumsfeld's War (eBook)

Rowan Scarborough
Rowan Scarborough
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Regnery
Codice EAN: 9781621571346
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Not since Robert McNamara has a secretary of defense been so hated by the military and derided by the public, yet played such a critical role in national security policy—with such disastrous results. Donald Rumsfeld was a natural for secretary of defense, a position he'd already occupied once before. He was smart. He worked hard. He was skeptical of the status quo in military affairs and dedicated to high-tech innovations. He seemed the right man at the right time-but history was to prove otherwise. Now Dale Herspring, a political conservative and lifelong Republican, offers a nonpartisan assessment of Rumsfeld's impact on the U.S. military establishment from 2001 to 2006, focusing especially on the Iraq War-from the decision to invade through the development and execution of operational strategy and the enormous failures associated with the postwar reconstruction of Iraq. Extending the critique of civil-military relations he began in The Pentagon and the Presidency, Herspring highlights the relationship between the secretary and senior military leadership, showing how Rumsfeld and a handful of advisers—notably Paul Wolfowitz and Douglas Feith—manipulated intelligence and often ignored the military in order to implement their policies. And he demonstrates that the secretary's domineering leadership style and trademark arrogance undermined his vision for both military transformation and Iraq. Herspring shows that, contrary to his public deference to the generals, Rumsfeld dictated strategy and operations—sometimes even tactics—to prove his transformation theories. He signed off on abolishing the Iraqi army, famously refused to see the need for a counterinsurgency plan, and seemed more than willing to tolerate the torture of prisoners. Meanwhile, the military became demoralized and junior officers left in droves. Rumsfeld's Wars revisits and reignites the concept of "arrogance of power," once associated with our dogged failure to understand the true nature of a tragic war in Southeast Asia. It provides further evidence that success in military affairs is hard to achieve without mutual respect between civilian authorities and military leaders—and offers a definitive case study in how not to run the office of secretary of defense.