The Swastika and Symbols of Hate (eBook)

The Swastika and Symbols of Hate (eBook)

Steven Heller
Steven Heller
Prezzo:
€ 19,16
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,16
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Allworth
Codice EAN: 9781621537205
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Force[s] even the most sophisticated to rethink and rework their ideas of how images work in the world.” —School Library Journal This is a classic story, masterfully told, in a new, revised and expanded edition about how one graphic symbol can endure and influence life—for good and evil—for generations and never, even today, be redeemed. A nuanced examination of the most powerful symbol ever created, The Swastika and Symbols of Hate explores the rise and fall of the symbol, its mysteries, co-option, and misunderstandings. Readers will be fascinated by the twists and turns of the swastika’s fortunes, from its pre-Nazi spiritual-religious and benign commercial uses, to the Nazi appropriation and criminalization of the form, to its contemporary applications as both a racist, hate-filled logo and ignorantly hip identity. Once the mark of good fortune, during the twentieth century it was hijacked and perverted, twisted into the graphic embodiment of intolerance. If you want to know what the logo for hate looks like, go no further. The Nazi swastika is a visual obscenity and provokes deep emotions on all sides. The Nazis weaponized this design, first as a party emblem, then as a sign of national pride and, ultimately, as the trademark of Adolf Hitler’s unremitting malevolence in the name of national superiority. A skilled propagandist, Hitler and his accomplices understood how to stoke fear through mass media and through emblems, banners, and uniforms. Many contemporary hate marks are rooted in Nazi iconography both as serious homage and sarcastic digital bots and trolls. Given the increasing tolerance for supremacist intolerance tacitly and overtly shown by politicians the world over, this revised (and reconfigured) edition includes additional material on old and new hate logos as it examines graphic design’s role in far-right extremist ideology today.