From Parchment to Dust (eBook)

From Parchment to Dust (eBook)

Louis Michael Seidman
Louis Michael Seidman
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The New Press
Codice EAN: 9781620976937
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The prominent constitutional law scholar’s fascinating (and yes, mind-boggling) argument that we don’t need the Constitution after all For some, to oppose the Constitution is to oppose the American experiment itself. But leading constitutional scholar Louis Michael Seidman argues that our founding document has long passed its “sell-by” date. It might sound crazy, but Seidman’s arguments are both powerful and, well, convincing. As Seidman shows, constitutional skepticism and disobedience have been present from the beginning of American history, even worming their way into the Federalist Papers. And, as Seidman also points out, no one alive today has agreed to be bound by these rules. In From Parchment to Dust, Seidman offers a brief history of the phenomenon of constitutional skepticism and then proceeds to a masterful takedown of our most cherished, constitutionally enshrined institutions and beliefs, from the Supreme Court (“an arrogant elite in robes”), to the very concepts of civil rights, due process, and equal protection—all of which he argues are just pretenses for preserving a fundamentally rigged and inequitable status quo. Rather than rely on the specific wording of a flawed and outdated document, rife with “Madison’s mistakes,” Seidman proposes instead a version that better reflects our shared values, and leaves it to people currently alive to determine how these values will play out in contemporary society. From Parchment to Dust is a short, sharp, and iconoclastic book questioning the value (and ultimately the hypocrisy) of embracing the Constitution—which, after all, was written more than 230 years ago—as our moral and political lodestar.