The Merit Myth (eBook)

The Merit Myth (eBook)

Strohl JeffSchmidt PeterP. Carnevale Anthony
Strohl JeffSchmidt PeterP. Carnevale Anthony
Prezzo:
€ 22,35
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,35
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The New Press
Codice EAN: 9781620974872
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An eye-opening and timely look at how colleges drive the very inequalities they are meant to remedy, complete with a call—and a vision—for change Colleges fiercely defend America's deeply stratified higher education system, arguing that the most exclusive schools reward the brightest kids who have worked hard to get there. But it doesn't actually work this way. As the recent college-admissions bribery scandal demonstrates, social inequalities and colleges' pursuit of wealth and prestige stack the deck in favor of the children of privilege. For education scholar and critic Anthony P. Carnevale, it's clear that colleges are not the places of aspiration and equal opportunity they claim to be. The Merit Myth calls out our elite colleges for what they are: institutions that pay lip service to social mobility and meritocracy, while offering little of either. Through policies that exacerbate inequality, including generously funding so-called merit-based aid for already-wealthy students rather than expanding opportunity for those who need it most, U.S. universities—the presumed pathway to a better financial future—are woefully complicit in reproducing the racial and class privilege across generations that they pretend to abhor. This timely and incisive book argues for unrigging the game by dramatically reducing the weight of the SAT/ACT; measuring colleges by their outcomes, not their inputs; designing affirmative action plans that take into consideration both race and class; and making 14 the new 12—guaranteeing every American a public K–14 education. The Merit Myth shows the way for higher education to become the beacon of opportunity it was intended to be.