Birth of a Dream Weaver (eBook)

Birth of a Dream Weaver (eBook)

Thiong'o Ngugi wa
Thiong'o Ngugi wa
Prezzo:
€ 8,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: The New Press
Codice EAN: 9781620972670
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

One of Oprah.com's "17 Must-Read Books for the New Year" and O Magazine's "10 Titles to Pick up Now." “Exquisite in its honesty and truth and resilience, and a necessary chronicle from one of the greatest writers of our time. ” —Chimamanda Ngozi Adichie, The Guardian, Best Books of 2016. “Every page ripples with a contagious faith in education and in the power of literature to shape the imagination and scour the conscience.” —The Washington Post From one of the world's greatest writers, the story of how the author found his voice as a novelist at Makerere University in Uganda In this acclaimed memoir, Kenyan writer Ngugi wa Thiong’o recounts the four years he spent at Makerere University in Kampala, Uganda—crucial years during which he found his voice as a journalist, short story writer, playwright, and novelist just as colonial empires were crumbling and new nations were being born—under the shadow of the rivalries, intrigues, and assassinations of the Cold War. Haunted by the memories of the carnage and mass incarceration carried out by the British colonial-settler state in his native Kenya but inspired by the titanic struggle against it, Ngugi, then known as James Ngugi, begins to weave stories from the fibers of memory, history, and a shockingly vibrant and turbulent present. What unfolds in this moving and thought-provoking memoir is simultaneously the birth of a literary giant—lauded for his “epic imagination” (Los Angeles Times)—the death of one of the most violent episodes in global history, and the emergence of new histories and nations with uncertain futures.