Who’s Raising the Kids? (eBook)

Who’s Raising the Kids? (eBook)

Susan Linn
Susan Linn
Prezzo:
€ 15,17
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,17
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The New Press
Codice EAN: 9781620972281
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**From a world-renowned expert on creative play and the impact of commercial marketing on children, a timely investigation into how big tech is hijacking childhood—and what we can do about it “Engrossing and insightful . . . rich with details that paint a full portrait of contemporary child-corporate relations.” —Zephyr Teachout, The New York Times Book Review** Even before COVID-19, digital technologies had become deeply embedded in children’s lives, despite a growing body of research detailing the harms of excessive immersion in the unregulated, powerfully seductive world of the “kid-tech” industry. In the “must read” (Library Journal, starred review) Who’s Raising the Kids?, Susan Linn—one of the world’s leading experts on the impact of Big Tech and big business on children—weaves an “eye-opening and disturbing exploration of how marketing tech to children is creating a passive, dysfunctional generation” (Kirkus Reviews, starred review). From birth, kids have become lucrative fodder for tech, media, and toy companies, from producers of exploitative games and social media platforms to “educational” technology and branded school curricula of dubious efficacy. Written with humor and compassion, Who’s Raising the Kids? is a unique and highly readable social critique and guide to protecting kids from exploitation by the tech, toy, and entertainment industries. Two hopeful chapters—“Resistance Parenting” and “Making a Difference for Everybody’s Kids”—chart a path to allowing kids to be the children they need to be.