Jung, Buddhism, and the Incarnation of Sophia (eBook)

Jung, Buddhism, and the Incarnation of Sophia (eBook)

Henry Corbin
Henry Corbin
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Inner Traditions
Codice EAN: 9781620557402
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Examines the work of Carl Jung in relation to Eastern religion, the wisdom teachings of the Sophia, Sufi mysticism, and visionary spirituality • Reveals the spiritual values underlying the psychoanalytic theories of Carl Jung • Explores the role of the Gnostic Sophia with respect to Jung’s most controversial essay, “Answer to Job” • Presents new revelations about Sufi mysticism and its relationship to esoteric Buddhist practices • Shows how the underlying spiritual traditions of Islam, Judaism, and Christianity mesh with the spiritual teachings of Buddhism Henry Corbin (1903-1978) was one of the most important French philosophers and orientalists of the 20th century. In this collection of previously unpublished writings, Corbin examines the work of Carl Jung in relationship to the deep spiritual traditions of Eastern religion, the esoteric wisdom teachings of Sophia, the transformational symbolism of alchemy, and Sufi mysticism. Looking at the many methods of inner exploration in the East, including the path of the Sufi and Taoist alchemy, Corbin reveals how the modern Western world does not have its own equivalent except in psychotherapy. Expanding Jung’s findings in light of his own studies of Gnostic and esoteric Islamic traditions, he offers a unique insight into the spiritual values underlying Jung’s psychoanalytic theories. Corbin analyzes Jung’s works on Buddhism, providing his own understanding of the tradition and its relationship to Sufi mysticism, and explores the role of the Gnostic Sophia with respect to Jung’s most controversial essay, “Answer to Job.” He also studies the rapport between the Gnostic wisdom of Sophia and Buddhist teachings as well as examining Sophia through the lens of Jewish mysticism. Explaining how Islamic fundamentalists have turned their back on the mystic traditions of Sufism, Corbin reveals how totalitarianism of all kinds threatens the transformative power of the imagination and the transcendent reality of the individual soul. He shows how the underlying spiritual traditions of Islam, Judaism, and Christianity mesh with the spiritual teachings of Buddhism and reinforce the unity of the esoteric teachings of the world’s great religions. Comparing the imaginal realm with Jung’s archetypal field, he shows how we could transform the world by spiritualizing Jung’s methods, enabling us to transcend duality and make the created world divine.